

Come si spiega la maiuscola della “a” corsiva, riprodotta in fig.2?
Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e direttore scientifico* dell’AIDAS-DGS (presidente A. Vigliotti, medico, psicoterapeuta, grafologo)...
Leggi tutto
Le aste, l’asta della “t” apparente e il punto di vista della grafica simbolizzata (III ed ultima parte)
Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e direttore scientifico* dell’AIDAS-DGS (presidente A. Vigliotti, medico, psicoterapeuta, grafologo)...
Leggi tutto
Le aste, l’asta della “t” apparente e il punto di vista della grafica simbolizzata (II parte)
Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e direttore scientifico* dell’AIDAS-DGS (presidente A. Vigliotti, medico, psicoterapeuta, grafologo)...
Leggi tutto
Le aste, l’asta della “t” apparente e il punto di vista della grafica simbolizzata (I parte)
(Buon anno a tutti i lettori e alle loro famiglie)Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e...
Leggi tutto
Enneagramma e Grafica Simbolizzata
Enneagramma Dallo studio dell’Enneagramma e della Grafica Simbolizzata ho potuto constatare che esiste un rapporto tra i condizionamenti genitoriali...
Leggi tutto
Le “mode grafiche” e i “complessi di colpa”
Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e direttore scientifico* dell’AIDAS-DGS (presidente A. Vigliotti, medico, psicoterapeuta, grafologo)...
Leggi tutto
ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA
Questo post tratterà dei termini di Iconografia e Iconologia per definirne, per quanto possibile, il loro significato come inteso dalla...
Leggi tutto
I modelli alfabetici
Questo post farà un breve escursus su come i modelli alfabetici o calligrafici sono stati considerati dalla grafologia nel suo sviluppo. Questi sono alla base della Diagnostica e Grafica Simbolizzata in quanto risultato della Storia di un popolo e base di partenza per il successivo sviluppo della grafia individuale e che riporterà la storia dello scrivente.
Leggi tutto
Quanto e come incide la nazionalità nella lettura inconsapevole del racconto simbolico della lettera?
Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e direttore scientifico* dell’AIDAS-DGS (presidente A. Vigliotti, medico, psicoterapeuta, grafologo)*(Per...
Leggi tutto
Uno screening e una ricerca su un campione di 630 bambini, dalla I elementare alla III media (hinterland milanese). Prime riflessioni
Le scritte racchiuse nei poligoni sono state scelte a caso; sono rappresentative di alunni di otto classi, cinque delle elementari...
Leggi tutto