Skip to content Skip to footer

AIDAS-DGS CONTATTACI ED ENTRA A FAR PARTE DI AIDAS-DGS CONTATTI

 

GRAFOPATOLOGIA MEDICA

Grafologia Medica Sindrome demenziale e analisi della scrittura Rapporto con la scrittura senile

Il perito grafologo è chiamato spesso come consulente del giudice a rispondere sul rapporto tra tracciato grafico e demenza. In questo studio, dopo una breve introduzione sulla demenza e sulla classificazione della stessa, si analizza il tracciato grafico in relazione a varie patologie cerebrali sia degenerative che circolatorie che danno luogo a una possibile incapacità di intendere e di volere. Alcuni esempi di scrittura portano un contributo per una comprensione migliore del problema. E’ovvio che il consulente grafologo di fronte al quesito posto dal magistrato deve coinvolgere il grafologo medico come esperto in questo settore di ricerca. Un settore delle neuroscienze tuttora in fase di continua evoluzione.
Leggi tutto
MUSEO VIGLIOTTI

Archivi Naldini del Riccio e Alemanni

wp-1643738920419Scarica l'articolo qui Archivi Naldini del Riccio e Alemanni (Firenze) Storia archivistica: L'archivio dei Naldini si formò nelle stanze del...
Leggi tutto
Come si spiega la maiuscola della “a” corsiva, riprodotta in fig.2?
NEWS

Come si spiega la maiuscola della “a” corsiva, riprodotta in fig.2?

Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e direttore scientifico* dell’AIDAS-DGS (presidente A. Vigliotti, medico, psicoterapeuta, grafologo)...
Leggi tutto
NEWS

Le aste, l’asta della “t” apparente e il punto di vista della grafica simbolizzata (III ed ultima parte)

Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e direttore scientifico* dell’AIDAS-DGS (presidente A. Vigliotti, medico, psicoterapeuta, grafologo)...
Leggi tutto
NEWS

Le aste, l’asta della “t” apparente e il punto di vista della grafica simbolizzata (II parte)

Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e direttore scientifico* dell’AIDAS-DGS (presidente A. Vigliotti, medico, psicoterapeuta, grafologo)...
Leggi tutto
NEWS

Le aste, l’asta della “t” apparente e il punto di vista della grafica simbolizzata (I parte)

(Buon anno a tutti i lettori e alle loro famiglie)Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e...
Leggi tutto
APPROFONDIMENTI E AGGIORNAMENTI

Enneagramma e Grafica Simbolizzata

Enneagramma   Dallo studio dell’Enneagramma e della Grafica Simbolizzata ho potuto constatare che esiste un rapporto tra i condizionamenti genitoriali...
Leggi tutto
NEWS

Le “mode grafiche” e i “complessi di colpa”

Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e direttore scientifico* dell’AIDAS-DGS (presidente A. Vigliotti, medico, psicoterapeuta, grafologo)...
Leggi tutto
NEWS

ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA

Questo post tratterà dei termini di Iconografia e Iconologia per definirne, per quanto possibile, il loro significato come inteso dalla...
Leggi tutto
NEWS

I modelli alfabetici

Questo post farà un breve escursus su come i modelli alfabetici o calligrafici sono stati considerati dalla grafologia nel suo sviluppo. Questi sono alla base della Diagnostica e Grafica Simbolizzata in quanto risultato della Storia di un popolo e base di partenza per il successivo sviluppo della grafia individuale e che riporterà la storia dello scrivente.
Leggi tutto
1 2 3 4 9