==
I numeri sono un universo che spiegano tantissimo: è una scoperta della grafica simbolizzata che pagherei per divulgarla. Colleghi grafologi non se ne può fare a meno …
==
L’oggetto della ricerca attuale è l’ovale: si sta scommettendo che possa raccontare le primissime fasi evolutive vissute dallo scrivente. Ad esempio, l’ovale consente di dire se in età infantile si è subita l’assenza di mamma e/o la sensazione dell’abbandono… E moltissimo altro ancora (tantissimo altro, davvero…).
Si inizierà a partire dal prossimo lunedì: nell’ambito della mia associazione inizierò ad illustrare il protocollo di ricerca…
==
La ripresa della ricerca sul sette, invece, è iniziata casualmente, in un contesto pubblico, per provocazione di una persona che ha raccontato un fatto personale. In quel caso, si parlava del fatto se il sette consente di dire che non si è conosciuto il nonno paterno (non interessa quello materno, almeno stando agli esiti delle alle sperimentazioni attuali). Dovrebbe consentirlo: sinora si sono avute sempre conferme.
==
In altro contesto, la signora di quella scritta mi ha chiesto che cosa raccontano i suoi sette: le ho risposto che, verosimilmente in epoca giovanile, raccontano che ebbe molta paura per un fatto di interesse sanitario, basato su un’operazione. E’ risultato confermato….
==
Come detto: se lo si desidera, sono disponibile a parlare dei vostri sette … Gratuitamente, ovviamente, per scopi di ricerca…
==
Grazie
==
Autore G. Angeloni – copyright – tutti i diritti riservati ©
