L`AIDAS-DGS e' impegnata in uno studio di 629 grafie di bambini delle elementari e delle medie inferiori del milanese: se ne dara' conto su questa pagina.
In particolare i bambini della I elementare sono 80: per l'appunto, gli esempi di ovali in figura sono tratti da grafie di bimbi della…
e viceversa, ma il primo è molto più “indiscreto” ed è di possibile interesse (anche) della criminalistica.
Novità-aggiornamenti
È in atto la riflessione teorica e la sperimentazione sullo stampatello maiuscolo, in comparazione con il corsivo maiuscolo e minuscolo, nonché con i numeri.
Sono indagate in primo luogo le lettere,…
A che punto è la ricerca? Il racconto (il significato) delle due elle degli stampatelli.
Il senso di tracciamento delle lettere
Intanto che cosa si intende per asta, nello stampatello? E’, in primo luogo, un tratto che – idealmente – andrebbe eseguito con la squadra. Di conseguenza ne sono coinvolte…
Importante conferma della teoria della grafica simbolizzata. La stessa analisi grafologica ne risulterebbe rivoluzionata, solo se la grafologia lo volesse, naturalmente. Che cosa raccontano le iniziali di parola delle tre figure?
Premessa (Simbolo–Simbolizzazione)
I concetti fondamentali sono due: a) il simbolo e b) la simbolizzazione.
Il simbolo è studiato da…
Il lettore di questa pagina cerchi di capirmi. Sono un pioniere, ho scoperto tantissimo e ho scoperto di non sapere e di non capire un infinito (quanti sono che dichiarano pubblicamente di non sapere?).
Sono peraltro l’unico al mondo (ovviamente per quello che si sa) che sta studiando la…
La ricerca ci ha imposto in talune lettere lievi rimodellamenti di quanto supponevamo in precedenza: quello che nel merito si credeva di aver capito resta valido, ma non lo si era compreso a sufficienza.
In questo caso, si ha la prova che la simbolizzazione della lettera (il processo che consente…
Dunque, si vuole dimostrare che...
Che per progredire nella scoperta, bisogna progredire nella comprensione della teoria, sulla base del principio degli opposti applicato alla lettera del modello: la provocazione stimolo. Importantissimo è il concetto della simbolizzazione di genesi e da questo punto di vista ricordo che si è partiti…
Dalla “L” alla “I”. In questo articolo si parlerà della “T”, perché?
È stato supposto che la simbolizzazione remota (quella di genesi che interessa un bimbetto) dell’asta inizi con la lettera “L” e si sta anche supponendo che l’ultima simbolizzazione avvenga nella “I” (lettera “i”), nel bambino grandicello: ovviamente, si…
Come potrebbe simbolizzare, un bimbetto, la lettera dello stampatello?
Si è iniziato da questa domanda. Ci si interrogava sul racconto di genesi della lettera dello stampatello, destinato con la crescita a tramutarsi nel racconto adulto della stessa: quello voluto dal modello.
Ci aiuta il ragionamento per opposti, che…

È possibile scaricare le slide del seminario sullo stampatello qui:
STAMPATELLO-Maiuscolo-SeminarioDownload
Per qualsiasi chiarimento o curiosità potete scrivere a guido.angeloni@gmail.com
Grazie