E’ l'oggetto che racconta, non può essere la grafologia economica può essere nemmeno la grafica simbolizzata.
Un grafologo competente direbbe che la parola “Il” di fig.4 è stata vergata in maniera accurata, isocrona, sostanzialmente lenta e parca (si osservi il riccio finale della “l” che del tipo eccessivamente laconico,…
Lettura della geometria.
Ricapitoliamo
Abbiamo posto al vertice del processo della simbolizzazione (il raccontarsi attraverso il simbolo, con il simbolo che è una conformazione spaziale avente un nome) la lettura, in quanto si è supposto che colui che scrive deve effettuare in maniera automatizzata e simultanea due processi di…
Introduzione al metodo… Che cosa racconta la “I” di fig.4? Le quattro “i” sono state scritte dalla stessa persona?
Segue da https://www.aidas-dgs.it/corso-breve-di-lettura-i-post/
LA LETTERA “i” CORSIVA MAIUSCOLA DELLA FIG.4 È STATA SCRITTA DALLA STESSA PERSONA CHE HA VERGATO LE FIGG. 1, 2 E 3? Colui che non è un perito…
Mi si consenta una provocazione. Le quattro “l” della figura sono state scritte dalla stessa persona? Chi sarebbe abilitato a rispondere, se si ragionasse in astratto? Sarebbe abilitato a rispondere colui che sa leggere, ma solo chi studia la scrittura lo sa fare. Infatti, coloro che stanno consultando questo post,…
Si parlerà della perizia grafica dal punto di vista della grafica simbolizzata: i “Diari di Mussolini veri o presunti” https://it.wikipedia.org/wiki/Diari_di_Mussolini, che saranno ampiamente illustrati, sono un pretesto. Lo sono in quanto insegnano ed invitano a riflettere.
Si sa fornire, infatti, la prova strumentale che costituiscono un’imitazione pedissequa di scritte…
La perizia grafica come applicativo di una disciplina, l’identikit della lettera, il metodo comparativo.
Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e direttore scientifico* dell’AIDAS-DGS (presidente A.Vigliotti, medico, psicoterapeuta, grafologo)
*(Per la parte attinente alla grafica simbolizzata).
L’OGGETTO DELLA PERIZIA SU SCRITTURA. L’ESIGENZA DI ANCORARE LA PERIZIA…
Segnaliamo questa iniziativa aperta a tutti!
Per informazioni contattateci su info@vigliottiangelo.it o raggiungeteci sulla nostra pagina Facebook Diagnostica della scrittura, della manoscrittura, della grafica simbolizzata.
Grazie
Il caso dei “Diari di Mussolini, veri o presunti”
Abbiamo sempre detto – me compreso – che la forma è imitabile, ma ci siamo sbagliati: la svolta c’è!
La distinzione che ho introdotto tra geometria e forma è, secondo il mio modo di vedere, una vera a propria svolta. Sono…

Come si progredisce e si prova nella perizia grafica? Il caso dei “Diari di Mussolini veri o presunti” ..... Si può imitare tutto? La GEOMETRIA, sì (a patto però di essere “bravi”), la FORMA no.
Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e direttore scientifico* dell’AIDAS-DGS…
Come si progredisce e si prova nella perizia grafica? Domande, provocazioni…
Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e direttore scientifico* dell’AIDAS-DGS (presidente A.Vigliotti, medico, psicoterapeuta, grafologo)
*(Per la parte attinente alla grafica simbolizzata).
PREMESSA
In una rivista specializzata, in un saggio di M.Castaldi e di…