Skip to content Skip to footer

Tag: perizia

Corso breve di lettura. Parte II

Introduzione al metodo… Che cosa racconta la “I” di fig.4? Le quattro “i” sono state scritte dalla stessa persona? Segue da https://www.aidas-dgs.it/corso-breve-di-lettura-i-post/ LA LETTERA “i” CORSIVA MAIUSCOLA DELLA FIG.4 È STATA SCRITTA DALLA STESSA PERSONA CHE HA VERGATO LE FIGG. 1, 2 E 3? Colui che non è un perito…

Read more

La questione dei Diari di Mussolini

Si parlerà della perizia grafica dal punto di vista della grafica simbolizzata: i “Diari di Mussolini veri o presunti” https://it.wikipedia.org/wiki/Diari_di_Mussolini, che saranno ampiamente illustrati, sono un pretesto. Lo sono in quanto insegnano ed invitano a riflettere. Si sa fornire, infatti, la prova strumentale che costituiscono un’imitazione pedissequa di scritte…

Read more

Dallo studio dei “Diari di Mussolini, veri o presunti”…

La perizia grafica come applicativo di una disciplina, l’identikit della lettera, il metodo comparativo. Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e direttore scientifico* dell’AIDAS-DGS (presidente A.Vigliotti, medico, psicoterapeuta, grafologo) *(Per la parte attinente alla grafica simbolizzata). L’OGGETTO DELLA PERIZIA SU SCRITTURA. L’ESIGENZA DI ANCORARE LA PERIZIA…

Read more

La prova in perizia III

Come si progredisce e si prova nella perizia grafica? Domande, provocazioni… Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e direttore scientifico* dell’AIDAS-DGS (presidente A.Vigliotti, medico, psicoterapeuta, grafologo) *(Per la parte attinente alla grafica simbolizzata). PREMESSA In una  rivista specializzata, in un saggio di M.Castaldi e di…

Read more