Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e direttore scientifico* dell’AIDAS-DGS (presidente A. Vigliotti, medico, psicoterapeuta, grafologo)
*(Per la parte attinente alla grafica simbolizzata)
UNA PREMESSA NECESSARIA
Per la grafologia, le masse grafiche sono azioni comportamentali agite dallo scrivente. Nella grafica simbolizzata, invece, le azioni simboliche…
Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e direttore scientifico* dell’AIDAS-DGS (presidente A. Vigliotti, medico, psicoterapeuta, grafologo)
*(Per la parte attinente alla grafica simbolizzata)
UN OBBLIGATORIO PUNTO DI PARTENZA
E’ condivisibile che la LETTERA “t” SIMULATA indichi “una vera e propria mancanza della percezione delle…
(Buon anno a tutti i lettori e alle loro famiglie) Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e direttore scientifico* dell’AIDAS-DGS (presidente A. Vigliotti, medico, psicoterapeuta, grafologo)
*(Per la parte attinente alla grafica simbolizzata)
DEFINIZIONI
Il concetto di “asta della t apparente” è tratto dall’articolo di Iride…
Dalla “L” alla “I”. In questo articolo si parlerà della “T”, perché?
È stato supposto che la simbolizzazione remota (quella di genesi che interessa un bimbetto) dell’asta inizi con la lettera “L” e si sta anche supponendo che l’ultima simbolizzazione avvenga nella “I” (lettera “i”), nel bambino grandicello: ovviamente, si…