Skip to content Skip to footer

Tag: Lettera t

Le aste, l’asta della “t” apparente e il punto di vista della grafica simbolizzata (III ed ultima parte)

Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e direttore scientifico* dell’AIDAS-DGS (presidente A. Vigliotti, medico, psicoterapeuta, grafologo) *(Per la parte attinente alla grafica simbolizzata) UNA PREMESSA NECESSARIA Per la grafologia, le masse grafiche sono azioni comportamentali agite dallo scrivente. Nella grafica simbolizzata, invece, le azioni simboliche…

Read more

Le aste, l’asta della “t” apparente e il punto di vista della grafica simbolizzata (II parte)

Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e direttore scientifico* dell’AIDAS-DGS (presidente A. Vigliotti, medico, psicoterapeuta, grafologo) *(Per la parte attinente alla grafica simbolizzata) UN OBBLIGATORIO PUNTO DI PARTENZA E’ condivisibile che la LETTERA “t” SIMULATA indichi “una vera e propria mancanza della percezione delle…

Read more

Le aste, l’asta della “t” apparente e il punto di vista della grafica simbolizzata (I parte)

(Buon anno a tutti i lettori e alle loro famiglie) Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e direttore scientifico* dell’AIDAS-DGS (presidente A. Vigliotti, medico, psicoterapeuta, grafologo) *(Per la parte attinente alla grafica simbolizzata) DEFINIZIONI Il concetto di “asta della t apparente” è tratto dall’articolo di Iride…

Read more