Skip to content Skip to footer

Tag: Corsivo minuscolo

Il “riccio del saluto” e la pandemia

La persistenza del “riccio del saluto” della “o” e la pandemia: potrebbe esserci un nesso? Ipotesi, prime riflessioni… (I post) Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e direttore scientifico* dell’AIDAS-DGS (presidente A. Vigliotti, medico, psicoterapeuta, grafologo) *(Per la parte attinente alla grafica simbolizzata) PER INIZIARE……

Read more

L’ospite e l’assente nella “u”

Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e direttore scientifico* dell’AIDAS-DGS (presidente A. Vigliotti, medico, psicoterapeuta, grafologo) *(Per la parte attinente alla grafica simbolizzata) DEFINIZIONI I lettori abituali delle pagine della grafica simbolizzata conoscono il concetto di “ospite”, ma aggiungo che andrebbe considerato un segno anche…

Read more

Corso breve di lettura. Parte I

Osservare è leggere, ma come si legge? Perché la “a” si legge inconsapevolmente “mamma”? Secondo la grafica simbolizzata la “a” del modello è mamma, ma perché? Sostanzialmente, noi sappiamo che la “a” è mamma in quanto le sperimentazioni ce lo hanno confermato, cosicché tale conferma ha dimostrato anche la validità…

Read more

La provocazione-stimolo della lettera “e” corsiva minuscola.

Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e direttore scientifico* dell’AIDAS-DGS (presidente A.Vigliotti, medico, psicoterapeuta, grafologo) *(Per la parte attinente alla grafica simbolizzata) Si faranno dei seminari di poche ore: le conformazioni disarmoniche si apprendono con molta facilità. Sono coinvolte lettere e tutti sanno leggere le…

Read more