A che punto è la ricerca? Il racconto (il significato) delle due elle degli stampatelli.
Il senso di tracciamento delle lettere
Intanto che cosa si intende per asta, nello stampatello? E’, in primo luogo, un tratto che – idealmente – andrebbe eseguito con la squadra. Di conseguenza ne sono coinvolte…
Dunque, si vuole dimostrare che...
Che per progredire nella scoperta, bisogna progredire nella comprensione della teoria, sulla base del principio degli opposti applicato alla lettera del modello: la provocazione stimolo. Importantissimo è il concetto della simbolizzazione di genesi e da questo punto di vista ricordo che si è partiti…
Dalla “L” alla “I”. In questo articolo si parlerà della “T”, perché?
È stato supposto che la simbolizzazione remota (quella di genesi che interessa un bimbetto) dell’asta inizi con la lettera “L” e si sta anche supponendo che l’ultima simbolizzazione avvenga nella “I” (lettera “i”), nel bambino grandicello: ovviamente, si…
Come potrebbe simbolizzare, un bimbetto, la lettera dello stampatello?
Si è iniziato da questa domanda. Ci si interrogava sul racconto di genesi della lettera dello stampatello, destinato con la crescita a tramutarsi nel racconto adulto della stessa: quello voluto dal modello.
Ci aiuta il ragionamento per opposti, che…
Le aste dello stampatello
Le aste dello stampatello hanno a base la lettera “i” che, nel racconto adulto, se si ragiona secondo quanto voluto dal modello, è destinata a raccontare la sensazione di importanza che lo scrivente ha di se stesso.
Ma cos'è l’asta, dal punto di vista di un…