è credibile quando sostiene che non ha parlato sinora perché ebbe paura?
I fatti sono noti ed interessano la scomparsa della piccola Denise Pipitone, di Mazara del Vallo, avvenuta 17 anni fa.
Una persona, attualmente non più anonima, ha scritto il biglietto parzialmente reso noto, da “Chi l’ha visto?”.
Nella lettera lo scrivente esordisce con “HO DICIASSETTI ANNI”, dal contesto si intuisce che vuole dire che custodisce un segreto da diciassette anni.
Leggo e trascrivo da una pagina web:
“Lui, il testimone che non è più anonimo, ha visto Denise Pipitone. Era in macchina con tre persone. Piangeva, urlava “aiuto mamma”. Il testimone è sicuro al cento per cento che fosse la bimba. Descrive la scena avvenuta in un momento successivo al rapimento.
A bordo della sua macchina affiancò quella su cui viaggiava Denise. Teneva il finestrino abbassato e ha sentito tutto. Ne sta parlando solo adesso, a distanza di diciassette anni, per paura di qualcuno e di qualcosa”.

Questi casi, nell’ottica del ricercatore, consentono di sottoporre a verifica conformazioni grafiche già studiate e collaudate. Questa volta la domanda è: ci sono delle lettere che confermano che lo scrivente ebbe molta paura (tuttavia, è ovvio, non possiamo sapere se sia nel giusto e nel vero quando ha raccontato i fatti sopra detti)?
La risposta è affermativa. Reggono l’ipotesi confermativa le lettere “N” ed “E”, ma rafforzano molto le “I”, il “7” ed altre.
Purtroppo non posso essere più preciso: queste conferme manoscritte possono essere rese note solo nell’ambito di un’Associazione di specialisti (l’AIDAS-DGS), nell’ambito della quale, detti specialisti, nell’interesse dello scrivente, si impegnano a mantenere il segreto. Infatti, le conformazioni dette rivelano segreti dello scrivente.
Detto ciò, è pur vero che chiunque può iscriversi a detta associazione: nel caso, scrivere ad info@vigliottiangelo.it, per chiedere tutte le informazioni utili.
Grazie
Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e direttore scientifico* dell’AIDAS-DGS (presidente A.Vigliotti, medico, psicoterapeuta, grafologo)
*(Per la parte attinente alla grafica simbolizzata).