Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Enneagramma e Grafica Simbolizzata

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è imm.1-2-962x1024.jpg
Enneagramma

  Dallo studio dell’Enneagramma e della Grafica Simbolizzata ho potuto constatare che esiste un rapporto tra i condizionamenti genitoriali che hanno avviato il processo che ha portato al formarsi delle nove personalità o passioni e l’accertamento, attraverso la grafica simbolizzata che studia le lettere manoscritte corsive, stampatello, di quegli stessi condizionamenti subiti dal bambino e messi in atto involontariamente dai genitori.

 Le nove Passioni previste dall’Enneagramma (Rabbia, Orgoglio, Vanità, Invidia, Avarizia, Paura, Gola, Eccesso, Pigrizia) insieme alle Fissazioni, fanno sì che le personalità associate alle passioni funzionino in modo automatico, ripetitivo, che non coinvolgono il vero Sé della persona.

  Questa situazione di mancato funzionamento del Sé, trova la sua origine in una ferita legata all’azione dei genitori sul bambino che ha determinato uno squilibrio energetico nelle esigenze primarie del bambino stesso

  Antonio Barbato considera la ferita in questo modo: “La Ferita Originaria non è un’esperienza traumatica, nel senso che essa non è un episodio o un elemento di forte discontinuità rispetto al quotidiano del bambino. Essa è piuttosto, il risultato delle abitudini alle quali il bambino viene assuefatto e che si strutturano come percorsi normali a risposte ripetute. Può essere facilmente compreso quanto sia difficile modificare queste abitudini una volta che una di esse si sia strutturata”. (Antonio Barbato in Enneagramma della Ferita Originaria- Lulù)

 Aver avuto un genitore   Distante emozionalmente che cura il bambino dal punto di vista materiale, e l’altro genitore Manipolativo che per accettare il bambino pretende che si accontenti di quello che già ha, genera nel bambino, dopo che ha accettato entrambi i messaggi genitori, la Ferita Originaria   di questo tipo: “non dare fastidio e sii grato per quello che hai”.

  Da questa situazione iniziale si va verso la personalità dell’enneatipo nove che dal punto emotivo, è caratterizzata da una condizione esistenziale di Pigrizia, e da un punto di vista razionale, la fissazione di “dimenticanza di Sé”. La Fissazione del nove si manifesta attraverso: l’evitare i conflitti (meno conflitti ci sono meglio è), la tendenza a far proprie le ideologie.

 Il comportamento dei genitori va ad incidere su degli aspetti fondamentali per il bambino e riguardano il disequilibrio delle energie (Nutrimento, Calore, Controllo) che non sono adeguatamente distribuite nelle diverse forme (Fisico, Emozionale, Mentale)

 Nell’Enneatipo Nove, per esempio, il disequilibrio energetico generato consiste in un Contatto condizionato nel senso che è legato all’accontentarsi di quello che ha senza pensare alle sue reali necessità (dimenticanza di sé).

 NUTRIMENTOCALORECONTROLLO
FISICOCibo/RiconoscimentoContattoContenimento
EMOZIONALEAccettazioneIncoraggiamentoRispecchiamento
MENTALECoerenza/PrevedibilitàComunicazionePermesso/Limite

Scoprire da parte del soggetto la passione in esso operante, prendere coscienza dei meccanismi automatici operanti e quale sia stata l’originaria Ferita nella quale i genitori hanno involontariamente svolto un ruolo importante, potrebbe portare ad una azione di modifica dei comportamenti ripetitivi, liberarsi da essi e muoversi verso e in accordo con il proprio Sé autentico.

 In questo contesto la Grafica Simbolizzata, studiando le lettere manoscritte corsive e in stampatello dal punto di vista iconografico e iconologico, soprattutto quelle che testano i disequilibri energetici vissuti dal bambino e riguardanti il Nutrimento, il Calore e il Controllo, potrebbe offrire un contributo determinante soprattutto nella rapidità di una risposta efficace.

  Il soggetto interessato potrebbe più rapidamente “ Prendersi per mano” e riorientare la propria esistenza.


 [DC1]

Leave a comment