E’ un bimbo di I Elementare: non risulta che sia affetto da Disturbo dell’apprendimento.
I fenomeni di interesse sono due:
1 ) Gli ovali sono eseguiti con moto orario (vedi figura):
2 ) Le “t” sono eseguite dal basso in alto e facendo precedere l’asta dal concavo basale.

Anni fa, visto che il fenomeno non è rarissimo ed era noto anche allora, davo questa indicazione: – forte disagio basato sul senso della solitudine e sulla ricerca compensativa di richiamare l’attenzione su di sé.
In pratica queste forme starmbe, complicate e bizzarre, corrispondono a goffi ed antiestetici bisogni di catturare l’attenzione: una sorta di segnale di allarme, insomma.
Oggi che ne penso?
Credo che avessi visto giusto, ma errando per difetto. I due fenomeni dovrebbero essere il frutto di un unico condizionamento, basato su un evento che il bimbo ha vissuto come trauma e che all’epoca non potevo aver capito.
Il problema é amplificato dal fatto che il bimbo non comunica nel merito del trauma che provò.
Sono sicuro? Si lo sono, ma avrei comunque bisogno di conferme o delle smentite: ragione per cui sono a rivolgere un appello ai lettori di questa pagina che conoscono ragazzi che scrivono le “t” come in figura. potrebbero scrivermi su chat privata.
Grazie