Si comunica che è in programma il Primo Corso di Analisi dei Segni in Diagnostica Grafica Simbolizzata.
Per partecipare, è necessario iscriversi ad AIDAS-DGS.
Il corso, consistente in una parte teorica di 20 ore (con eventuali approfondimenti in itinere) ed una parte pratica di 20 ore, è propedeutico…

Per il mese di settembre Aidas-Dgs ha programmato due seminari sul "Progetto Milano".
Chiunque sia interessato può partecipare accedendo alla piattaforma attraverso il link che verrà reso disponibile.
I seminari:
17 settembre 2022 ore 10-12 "Dati statistici, Risultati ottenuti. Alcune disarmonie"
24 settembre 2022 ore…

La persistenza del “riccio del saluto” della “o” e la pandemia: ci potrebbe essere un nesso? Ipotesi per uno studio, prime riflessioni… (II post)
Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e direttore scientifico* dell’AIDAS-DGS (presidente A.Vigliotti, medico, psicoterapeuta, grafologo)
*(Per la parte attinente alla grafica simbolizzata)…

La persistenza del “riccio del saluto” della “o” e la pandemia: potrebbe esserci un nesso? Ipotesi, prime riflessioni… (I post)
Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e direttore scientifico* dell’AIDAS-DGS (presidente A. Vigliotti, medico, psicoterapeuta, grafologo)
*(Per la parte attinente alla grafica simbolizzata)
PER INIZIARE……

Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e direttore scientifico* dell’AIDAS-DGS (presidente A. Vigliotti, medico, psicoterapeuta, grafologo)
*(Per la parte attinente alla grafica simbolizzata)
DEFINIZIONI
I lettori abituali delle pagine della grafica simbolizzata conoscono il concetto di “ospite”, ma aggiungo che andrebbe considerato un segno anche…

Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e direttore scientifico* dell’AIDAS-DGS (presidente A. Vigliotti, medico, psicoterapeuta, grafologo)
*(Per la parte attinente alla grafica simbolizzata)
Nella fig. 2, tutti gli ovali delle lettere minuscole sono più che adeguati (vedi la “q” e la “a”, ma si può…
Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e direttore scientifico* dell’AIDAS-DGS (presidente A. Vigliotti, medico, psicoterapeuta, grafologo)
*(Per la parte attinente alla grafica simbolizzata)
UNA PREMESSA NECESSARIA
Per la grafologia, le masse grafiche sono azioni comportamentali agite dallo scrivente. Nella grafica simbolizzata, invece, le azioni simboliche…
Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e direttore scientifico* dell’AIDAS-DGS (presidente A. Vigliotti, medico, psicoterapeuta, grafologo)
*(Per la parte attinente alla grafica simbolizzata)
UN OBBLIGATORIO PUNTO DI PARTENZA
E’ condivisibile che la LETTERA “t” SIMULATA indichi “una vera e propria mancanza della percezione delle…
(Buon anno a tutti i lettori e alle loro famiglie) Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e direttore scientifico* dell’AIDAS-DGS (presidente A. Vigliotti, medico, psicoterapeuta, grafologo)
*(Per la parte attinente alla grafica simbolizzata)
DEFINIZIONI
Il concetto di “asta della t apparente” è tratto dall’articolo di Iride…
Di Guido Angeloni, autore della grafica simbolizzata (©), socio fondatore e direttore scientifico* dell’AIDAS-DGS (presidente A. Vigliotti, medico, psicoterapeuta, grafologo)
*(Per la parte attinente alla grafica simbolizzata).
Sono coinvolti bambini di seconda elementare e quelle macchie nere, eseguite a mo’ di “mattoncini Lego”, sono cassature. Sono eccessive e tali che…