Skip to content Skip to footer

GRAFOPATOLOGIA MEDICA

Il disegno nell’infanzia

Dott.Angelo Vigliotti Pediatra di famiglia, Psicoterapeuta, Grafologo giudiziario Il-disegno disegno-nellinfanzia-2016-fimp-pediatriascarica l'articolo qui Premessa Un pediatra, certamente, non può essere un tuttologo, ma considerando che il bambino ama disegnare, conoscere alcune cose del disegno infantile può essere utile per capire una parte della personalità del bambino. In quest’articolo parlo del disegno…

Grafologia e DSA

Il futuro dei periti grafologi è difficile ma avvincente perché in qualche modo sono costretti a modificare la visione classica di analisi grafologica. Non si troveranno più davanti a una scrittura “spontanea”, ma solo “naturale ”. Per il vocabolario Treccani “ spontaneo “ implica un “ gesto, un comportamento fatto…

Suicidio e Scrittura

Il grafologo può essere chiamato come consulente del giudice per una analisi approfondita della personalità in merito a psicopatologie che possono indurre a comportamenti autodistruttivi. La scrittura può dare una risposta abbastanza chiara alla richiesta del giudice. In questo studio, dopo una breve introduzione sulle caratteristiche del suicidi e…

Grafologia Medica Sindrome demenziale e analisi della scrittura Rapporto con la scrittura senile

Il perito grafologo è chiamato spesso come consulente del giudice a rispondere sul rapporto tra tracciato grafico e demenza. In questo studio, dopo una breve introduzione sulla demenza e sulla classificazione della stessa, si analizza il tracciato grafico in relazione a varie patologie cerebrali sia degenerative che circolatorie che danno…